WADSL
Distribuzione del segnale (Hiperlan e Wi-Fi)
Il progetto si realizza attraverso un sistema di ponti radio che, via etere, trasporti la banda larga dai comuni già serviti a quelli da coprire con il servizio.
Su questi ultimi verranno installati dei dispositivi di ripetizione del segnale (ponti radio) che formeranno una rete che permetterà di coprire il territorio con i servizi Internet a banda larga nei luoghi attualmente non coperti e difficilmente attivabili con le tecnologie tradizionali.
La tecnologia Wireless è ormai una tecnologia affermata per lo scambio dati e l’accesso a Internet. Inoltre apre nuove possibilità raggiungendo nuovi utenti con applicazioni di fonia, video-sorveglianza e telecontrollo.
Il WiFi è un sistema di trasmissione dati che sfrutta la tecnologia a radiofrequenza al posto della connessione con cavi. Permette a computer, telefoni, videosorveglianza, ecc. di essere interconnessi fra loro esattamente come mediante una rete LAN o WAN tradizionali.
La soluzione Wireless (senza fili) è da preferire rispetto alla soluzione Wired (rame o fibra ottica) in quanto garantisce costi molto competitivi ed elimina problematiche legate alla posa di cavidotti consentendo a chiunque di dotarsi di una propria rete di telecomunicazioni facilmente reimpiegabile in altri luoghi in momenti successivi.